Antonella Iris
de Pascale
Biography
Nasce a Firenze nel 1964, dove vivrà per gran parte della sua vita, cominciando già in tenera età a mostrare interesse, ed una certa attitudine, per le arti visive. Cresciuta in un ambiente permeato di cultura e arte, comincerà a fare esperienza dell’arte realizzando le copertine dei dischi del fratello (musicista e giornalista).. In questo periodo nascerà “Iris”, la parte della personalità della de Pascale più esuberante e creativa. Nel 2015 raggiunge la maturità artistica con una sua personale forma d’arte concettuale maturata nel corso di anni di ricerca; ad ogni opera Antonella riesce a costruire un collegamento, un fil rouge, che obbliga l’osservatore a seguire l’artista e ad addentrarsi nell’opera fino a divenirne parte. La sperimentazione è parte fondamentale del progetto di Iris, influenzata in particolar modo dal creativo ambiente fiorentino.
Esposizioni/eventi
1983
Mostra personale presso la Galleria “Leone” – critica di Giovanni Angelici (RAI) e Carmine Ernesto de Pascale (giornalista), Firenze;
Significati dell'immagine
Mostra collettiva – Cinque pittori verso una figurazione
critica presso la Galleria “Accademia” con presentazione del Prof. Franza, Milano;
Cardo d'argento
Manifestazione organizzata dal “G.A.D.A. 56”, Firenze;
1985
Pendencias
Mostra collettiva (Incontro delle tendenze giovanili) presso l’Abbazia di San Zeno;
2011
Mostra personale Caffè letterario “Giubbe Rosse“, Firenze;
2015
Partecipa al concorso internazionale il 12° “Taboo” Premio Celeste;
2017
Arte a Palazzo
XIX Mostra collettiva internazionale – Galleria Farini Concept (Bologna);
2019
I Dettagli di Antonella de Pascale
Mostra personale Smart Hotel Bartolini;
Michelangelo Buonarroti e Leonardo da un anniversario per due
Mostra collettiva – Palazzo della Cultura a Cardoso di Stazzema;
2022
Frascati in Arte
1° Edizione rassegna di pittori emergenti capitolini nel locale comunale del Mercato Coperto in Piazza del Mercato (Frascati), col patrocinio del Comune, lo sponsor di UBIK Librerie Frascati, la collaborazione di DAMA Galleria ed il catalogo della Gutenberg Edizioni – A cura di Agarte – Fucina delle Arti;
1984
Partecipazione alla X Edizione del “Premio Santa Croce” presso la Galleria “Il Cenacolo” (Secondo premio – sezione Pittura), Firenze;
Mostra in collaborazione con lo scultore Giuseppe Gattuso (docente di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria) presso “Circolo Borghese e della Stampa”, Firenze;
1992
Mostra personale in collaborazione con lo Studio di Designer “Lombardi” in Ponsacco (PI) presso il Mobilificio “Senese” il Loc. San Martino (SI);
2014
Presente con una propria opera presso il museo di Arte moderna “Telesia Museo”, San Nicola (RC);
2016
Esposizione Carnevale Ambrosiano presso atelier del maestro Aniello Saravo;
Mostra personale presso presso Smart Hotel Bartolini (hotel artistico presso Montecatini Terme);
2018
La Marguttiana Arte
Mostra collettiva – Forte dei Marmi;
Vincitrice concorso per la rivalutazione del territorio, Borgo a Buggiano;
2021
Anima animare
Mostra personale on line – Galleria Medina Arte (Roma);
Mostra personale presso la Pinacoteca “Il Cuneo” Santa Maria a Vico (CE);
Trasformazioni in viaggio
Mostra personale – Presso il MUG (Museo Ugo Gudi);
Terre di Luna
Mostra collettiva (su selezione) presso Pontremoli;
INTO THE VOID
Mostra collettiva – Galleria Medina Arte (Roma);
Mostra Collettiva a progetto internazionale Pace e Amore. Selezione avvenuta per partecipare all’expo 2020 Dubai.
Frascati in arte

Dal 18/11/22 al 25/11/22
L’Associazione Culturale e Galleria d’Arte “AGARTE – Fucina delle Arti” di Frascati (RM) propone la 1° edizione della rassegna di pittori emergenti nella location comunale del Mercato coperto in Piazza del Mercato (Frascati).
Col patrocinio del Comune di Frascati, lo sponsor della UBIK di Frascati e di DAMA Galleria, una stanza virtuale e la realizzazione di un catalogo ufficiale edito da Gutenberg Edizioni, Agarte propone circa 130 tele di 16 pittori.

Fabio Pini | Mirabilia
Piazza del Mercato, Frascati (Roma) Mercato coperto Dal 16 giugno – al 25 giugno 2023 Tutti i giorni dalle ore 16.00 fino alle 20.00 Ingresso
Alessandro Medori | Tremate, tremate!
Scuderie Aldobrandini Piazza Guglielmo Marconi, 6, Frascati Dal 07/04/2023 – al 23/04/2023 Dal martedì al giovedì dalle 15 alle 18 e dal venerdì alla domenica
Davide Nugeni | Speculazione e consumo
Teatro di Tor Bella MonacaVia Bruno Cirino, 5, RomaDal 28/01/2023 – al 24/02/2023Dal lunedì alla domenica dalle 10.30 alle 19.30A cura di: Agarte – Fucina
Trasformazioni in viaggio con le emozioni e l’artcounseling.
“Trasformazioni in viaggio con le emozioni e l’artcounseling. Come valorizzare gli aspetti dell’apprendimento della comunicazione emotivo creativa intra e inter personale” con Antonella Iris de
Frascati in Arte | Collettiva di pittori emergenti
Piazza del Mercato, Frascati (Roma) Mercato coperto 18 novembre – 25 novembre 2022 Tutti i giorni dalle ore 16.00 fino alle 20.00 Ingresso gratuito A
Olmo in arte: collettiva di pittori
Agarte – Fucina delle Arti presenta: Olmo in Arte Location: Via dell’Olmo, 26, Frascati (RM) Agosto-Settembre INGRESSO LIBERO. Collettiva di pittori capitolini: Durante tutti i